L’orodicalabria aiuta le nuove generazioni con i loro progetti e nella loro regione. Perchè è possibile. Si può già fare.
Si può già fare
“Si può già fare” è l’evento che riunisce esperienze di successo, storie di chi ha sfidato le difficoltà e ha trasformato le idee in realtà. Quattro giorni intensi in cui studenti, imprenditori, professori, istituzioni e finanziatori si incontrano per favorire nuove imprese e progetti.
La Summer School di L’orodicalabria è un laboratorio di innovazione, imprenditoria e crescita personale. Ogni anno, a Belvedere Marittimo, studenti universitari, imprenditori e docenti si incontrano per condividere competenze. Le giornate si dividono tra sessioni formative, workshop e dibattiti pubblici, con l’obiettivo di accendere nei giovani la scintilla dell’imprenditorialità. Il cambiamento comincia da chi è pronto a mettersi in gioco.
La seconda edizione della Summer School sta per cominciare
Hai tempo fino al 13 luglio 2025 per candidarti. È il momento giusto per metterti in gioco e unirti a chi vuole costruire il futuro della Calabria partendo da qui

Summer School 2025
Presto online il programma della prossima edizione della Summer School. Incontri, idee, progetti e storie che dimostrano che in Calabria… si può già fare.
9:00 - 10:30
am
Progettazione della ricerca un passo verso l’innovazione per il territorio
Monica Filice
Università della Calabria, Area Ricerca Innovazione e Impatto Sociale
Hotel “La Castellana”
Località La Praia Belvedere Marittimo
11:00 - 12:30
am
Finanza agevolata
Enrico Mazza
Presidente CDA “Digitala@b MIA”
Hotel “La Castellana”
Località La Praia Belvedere Marittimo
9:00
pm
Talk serale
SALUTI
Vincenzo Cascini
Sindaco di Belvedere Marittimo
Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
Ernesto Magorno
Presidente dell’associazione L’orodicalabria
Francesco Valentini
Presidente della Commissione Ricerca del Senato Accademico Università della Calabria
RELAZIONA
Gaetano Quagliariello
Presidente Fondazione Magna Carta
INTERVENGONO
Roberto Occhiuto
Presidente della Regione Calabria
Nicola Maione
Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena
Aldo Ferrara
Presidente Unindustria Calabria
MODERA IL DIBATTITO
Francesco Verderami
Direttore scientifico dell’Associazione L’orodicalabria
9:00 - 10:30
am
L’imprenditore armonico
Mariacarmela Passarelli
Professoressa Associata al Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
11:00 - 12:30
am
Gestione dell’Innovazione e Trasferimento tecnologico
Massimo Paturzo
Responsabile attività innovazione e trasferimento tecnologico dell’Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
9:00
pm
Talk serale
SALUTI
Roberto Matragrano
Presidente Confartigianato Imprese Calabria
Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
INTERVENGONO
Fortunato Amarelli
Presidente Unione Imprese Centenarie Italiane
Federica Basile
Presidente Federazione Provinciale Coldiretti Reggio Calabria
Gianluigi Greco
Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria
Giuseppe Stigliano
Presidente di Spring Studios
MODERA IL DIBATTITO
Francesco Verderami
Direttore scientifico dell’Associazione L’orodicalabria
9:00 - 10:30
am
Il Fascino dell’Imprenditoria: perché diventare un Imprenditore?
Luigi Barberio
Imprenditore
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
11:00 - 12:30
am
Gli ecosistemi dell’Innovazione
Gennaro Di Cello
Vicepresidente Entopan
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
9:00
pm
Talk serale
SALUTI
Francesco Cicione
Fondatore e Presidente di Entopan
Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
INTERVENGONO
Pasqualino Scaramuzzino
Presidente Harmonic Innovation Hub
Stefano Caccavari
CEO e Fondatore dell’azienda Agricola Mulinum di San Floro
Donatella Armentano
Delegata per i Laboratori e le Infrastrutture di Ricerca dell’Università della Calabria
CONCLUSIONI
Roberto Occhiuto
Presidente della Regione Calabria
MODERA IL DIBATTITO
Francesco Verderami
Direttore scientifico dell’Associazione L’orodicalabria



Volti che raccontano impresa
Questa è la nostra vetrina viva: un racconto corale di giovani che hanno scelto di restare, tornare, investire.
In ogni storia, un’impresa che è già realtà, un invito a credere che qui, in Calabria, si può già fare.
Con il sostegno di
Lavoriamo con università, enti pubblici, imprese e fondazioni.












Le storie, le voci e gli sguardi che parlano di noi
Articoli, interviste, comunicati stampa e approfondimenti sul lavoro dell’associazione e i suoi progetti