Dove il talento incontra il coraggio
Ogni estate, a Belvedere Marittimo, il talento mette radici. La Summer School è un laboratorio a cielo aperto dove studenti, imprenditori, docenti e visionari si ritrovano per condividere saperi, confrontarsi e coltivare possibilità. Tre giorni di formazione, ascolto e relazione. Perché il cambiamento parte da chi ha il coraggio di iniziare. E qui, si può già fare.
Si può già fare
Un progetto per connettere i giovani al mondo reale del lavoro, dell’impresa e delle istituzioni.
La Summer School è un patto con le nuove generazioni: formarle, ispirarle, metterle in rete. Non promette scorciatoie, ma strumenti, relazioni e visioni per affrontare il presente con realismo e metodo.
Seminare futuro
Un’esperienza intensiva tra didattica, laboratori, confronto e simulazioni.
Quattro giorni a Belvedere Marittimo per costruire idee, progettare soluzioni e incontrare chi ha già intrapreso la strada dell’impresa. Lezioni, workshop, dibattiti e momenti con sponsor e media: tutto pensato per creare impatto.
Con il sostegno di
Lavoriamo con università, enti pubblici, imprese e fondazioni.












Candidature chiuse
Il bando per partecipare alla Summer School 2025 “Si può già fare” è chiuso. Se non hai fatto in tempo a inviare la tua candidatura, riprova il prossimo anno. Il futuro non aspetta. Clicca il bottone per leggere la graduatoria dei vincitori del bando e degli idonei non ammessi.
Informativa sul trattamento dei dati personali
Leggi le modalità con cui saranno trattate le informazioni fornite
Ospiti
What clients say
Beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed. Beatae vitae dicta.

Lauren Brown
Beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed. Beatae vitae dicta.

Michael Moore
Beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed. Beatae vitae dicta.

Ryan Lewis
Annual education conference 2024
Innovative learning
Scholarly symposiums
Networking hub
Research presentations
Technology in education
Career development
Summer School 2025
La summer school de L’orodicalabria ha un format particolare. È divisa in due parti: lezioni e laboratori la mattina, dibattiti e confronti la sera.
La prima parte è gestita da professori universitari, manager, esperti di marketing, avvocati di diritto amministrativo, che offrono il loro know how sullo sviluppo dei progetti di impresa. Gli studenti vengono in questa fase supportati da tutor provenienti dalla Luiss.
La seconda parte è dedicata al confronto pubblico con imprenditori calabresi che hanno realizzato i loro progetti dentro e fuori i confini regionali, giovani che hanno avviato iniziative sul territorio, professori universitari.
Ai dibattiti partecipano anche rappresentanti delle istituzioni, del mondo industriale e creditizio, delle associazioni di categoria.
La loro presenza è utile per analizzare – insieme agli altri interlocutori – le criticità del sistema che frenano la presenza dei giovani nel mondo delle imprese e per avanzare soluzioni che garantiscano il superamento dei problemi.
Al termine della summer school gli studenti presenteranno i loro progetti. Il comitato scientifico dell’associazione valuterà i loro lavori e assegnerà le quattro borse di studio offerte per uno stage di due settimane in Silicon Valley.
Presto online il programma della prossima edizione della Summer School. Incontri, idee, progetti e storie che dimostrano che in Calabria… si può già fare.
9:00
am
Da un’idea a un’impresa
Area Ricerca Innovazione e Impatto Sociale, Università della Calabria
Hotel “La Castellana”
Località La Praia Belvedere Marittimo
12:00
am
Laboratorio didattico: costituzione dei team e definizione dell’idea di business
Università della Calabria
Presidente CDA “Digitala@b MIA”
Hotel “La Castellana”
Località La Praia Belvedere Marittimo
9:00
pm
I RE MAGI DELL’IMPRESA Lo studio, il progetto, gli investimenti
INTERVENGONO
Eugenio Gaudio
Presidente di Fondazione Roma Sapienza
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
Giuseppe Zimbalatti
Rettore dell’Università degli Studi Mediterranea
Nicola Paldino
Presidente di Bcc Mediocrati
RELAZIONA
Antonello Rispoli
Project Manager di Microcredito
SALUTI
Antonio Lancellotta
Cofondatore di Le Greenhouse presentato da Coldiretti
Vincenzo Caruso
Direttore Generale di Fabbridea presentato da Confartigianato
Nicola Cuzzocrea
Amministratore Delegato di O2HP Srl presentato da Confindustria
MODERA IL DIBATTITO
Francesco Verderami
Direttore scientifico dell’Associazione L’orodicalabria
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
9:00
am
Try, test, repeat: l’approccio lean alla progettazione del business model
Saverino Verteramo
Ricercatore presso al Dipartimento di Ingegneria Economico-gestionale Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
11:00
am
Il digitale e l’artigianato creativo, la storia di Osacuca Ceramics
Rosario Gomis Cuello
Responsabile attività innovazione e trasferimento tecnologico dell’Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
12:00
am
Laboratorio didattico: costruzione del Canvas Idea
Rosario Gomis Cuello
Responsabile attività innovazione e trasferimento tecnologico dell’Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
09:00
pm
FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE Piccole imprese a tu per tu con una grande banca
INTERVENGONO
Paolo Praticò
Direttore generale del dipartimento Sviluppo economico Regione Calabria
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
Federica Tortora
Specialista per l’Innovazione Direzione Regionale Campania, Calabria e Sicilia Intesa Sanpaolo
Giuseppe Stigliano
Imprenditore e docente universitario
Guglielmo Del Giudice
AvvocatoFlash sr
Luciano Ricci
Dom-ino Labs
Paola Cunsolo e Nicola Macrì
Officina Orafa srl
Paolo Piazzetta
Piemmeggi srl
Rizieri Mele
Searcode srl
Max e Ksenia Lenarjack e Davide Marchi
Sly srl
Antonio Oliverio
Tod System srl
Antonio Oliverio
Tod System srl
MODERA IL DIBATTITO
Francesco Verderami
Direttore scientifico dell’Associazione L’orodicalabria
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
9:00
am
Strategie di marketing nell’era digitale: come Altrama Italia racconta il turismo
Giuseppe Naccarato
Ricercatore presso al Dipartimento di Ingegneria Economico-gestionale Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
11:00
am
Innovazione Armonica: una via italiana alle grandi sfide di transizione. L’esperienza di Entopan e dell’Harmonic Innovation Ecosystem
Gennaro di Cello
Responsabile attività innovazione e trasferimento tecnologico dell’Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
12:00
am
Laboratorio didattico: costruzione del Canvas Idea
Rosario Gomis Cuello
Responsabile attività innovazione e trasferimento tecnologico dell’Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
09:00
pm
DI CULTURA SI MANGIA Tesori da valorizzare e da far fruttare
INTERVENGONO
Eugenio Gaudio
Presidente di Fondazione Roma Sapienza
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
Gianni Cuda
Rettore dell’Università Magna Graecia
Florindo Rubbettino
Presidente di Rubbettino Editore
Gaetano Quagliariello
Presidente di Fondazione Magna Carta
Anton Giulio Grande
Presidente di Fondazione Calabria Film Commission
Giampaolo Calabrese
Project Manager di beni e attività culturali
Gian Luigi Greco
Docente di Informatica dell’Università della Calabria
Sabina Albano
Docente di Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Catania
MODERA IL DIBATTITO
Francesco Verderami
Direttore scientifico dell’Associazione L’orodicalabria
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
9:00
am
L’Open Innovation: paradigma disruptive per innovare
Luigino Filice
Ricercatore presso al Dipartimento di Ingegneria Economico-gestionale Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
11:00
am
GiPStech: una deep tech nata al Sud. Quando l’improbabile diventa realtà grazie alla determinazione di innovare e fare impresa
Gaetano D’aquila
Responsabile attività innovazione e trasferimento tecnologico dell’Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
12:00
am
Laboratorio didattico: costruzione del Canvas Idea
Rosario Gomis Cuello
Responsabile attività innovazione e trasferimento tecnologico dell’Università della Calabria
Hotel "La Castellana"
Località La Praia, Belvedere Marittimo
09:00
pm
LA SFIDA, LE SFIDE La valigia delle idee dei giovani e una borsa di studio per partire
INTERVENGONO
Eugenio Gaudio
Presidente di Fondazione Roma Sapienza
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
Nicola Leone
Rettore dell’Università della Calabria
Pasqualino Scaramuzzino
Presidente di Harmonic Innovation Group
MODERA IL DIBATTITO
Francesco Verderami
Direttore scientifico dell’Associazione L’orodicalabria
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo
Pitch Competition Assegnazione del Premio L’orodicalabria Premiazione per le borse di studio
Rosario Gomis Cuello
Responsabile attività innovazione e trasferimento tecnologico dell’Università della Calabria
Piazza Castel Rugiero
Belvedere Marittimo


