Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Summer School 2025 – Giorno 1

Si può già fare: giovani, idee e futuro al centro della prima giornata

Si è aperta ufficialmente a Belvedere Marittimo la seconda edizione della Summer School promossa da L’orodicalabria, con una giornata intensa di confronto, ispirazione e prime connessioni tra i 24 giovani selezionati e i partner dell’iniziativa.

Ad accogliere i partecipanti, il presidente Ernesto Magorno e il direttore scientifico Francesco Verderami, che hanno sottolineato il valore di un percorso formativo pensato per dare concretezza ai sogni imprenditoriali delle nuove generazioni. Presenti anche amministratori locali, docenti universitari, imprenditori e rappresentanti del mondo dell’innovazione.

Il tema centrale della giornata è stato il coraggio di restare e innovare al Sud, con testimonianze autentiche di chi ha scelto di scommettere sulla Calabria per costruire futuro. «Questa scuola non è solo formazione – ha dichiarato Verderami – è un laboratorio permanente di idee, valori e relazioni. Un luogo in cui il cambiamento inizia dalle persone».

Tra i momenti più sentiti, il dialogo con don Giovanni Fusco, che ha ribadito l’importanza dell’impegno sociale e della responsabilità verso la propria terra, e i primi pitch dei progetti che i ragazzi svilupperanno nei prossimi giorni.

La Summer School entra nel vivo: quattro giorni per mettersi in gioco, imparare e costruire ponti tra il Sud e il mondo.