Tra gli ospiti della prima giornata della Summer School 2025 promossa da L’orodicalabria, anche Stefano Pallaoro, responsabile del Post Graduate Office presso l’Università LUISS, che ha portato il contributo dell’ateneo romano all’interno del percorso formativo dedicato ai giovani imprenditori del Sud.
«Quest’anno abbiamo il piacere di seguire da vicino la Summer School – ha dichiarato – che per noi rappresenta un’opportunità preziosa per conoscere la realtà calabrese e soprattutto i giovani calabresi che vogliono fare impresa nel proprio territorio. Allo stesso tempo, è un’occasione per far conoscere loro la nostra offerta formativa e le possibilità che la LUISS mette a disposizione di chi ha voglia di mettersi in gioco».
Durante le giornate a Belvedere Marittimo, il gruppo guidato da LUISS si sta concentrando sull’analisi e sullo sviluppo di progetti imprenditoriali proposti direttamente dagli studenti, seguendo un percorso di co-design orientato alla sintesi e alla realizzazione.
«L’obiettivo è arrivare – conclude Pallaoro – a una presentazione finale che sia la sintesi di tutto il lavoro svolto insieme: un’idea condivisa, concreta, che possa davvero trasformarsi in impresa».