Ieri a Roma presentazione della SUMMER SCHOOL “Si può già fare” con Occhiuto, Gaudio, Quagliariello e Verdermi.
Seconda edizione organizzata da L’ORODICALABRIA presso Palazzo Albani Del Drago, via delle quattro Fontane 20.
Il comitato scientifico dell’associazione L’orodicalabria ha come presidente il dottor Ernesto Magorno, direttore scientifico Francesco Verderame, segretario regionale confartigianato Silvano Barbalace segretaria provinciale Coldiretti Federica Basile, presidente Unindustria Calabria Aldo Ferrara,Rettore emerito Università della sapienza Eugenio Gaudio, docente Università della Calabria Gianluigi Greco, diritto amministrativo, partner studio Gianni e Origoni Antonio Lirosi,docente università della Calabria Maurizio Muzzupappa Dirigente, regione Calabria, Paolo Pratico’ , docente università Luiss Gaetano Quagliariello, imprenditore manager, docente, marketing, comunicazione, Giuseppe, Stigliano ,Head of business Nest Word di Next Group Francesca Urpis.
L’associazione mira ad incentivare l’imprenditoria giovanile nella regione Calabria in sinergia con il mondo delle istituzioni della cultura e delle imprese. Settanta tra i laureandi hanno presentato i loro progetti per conquistare i ventiquattro posti messi a disposizione quest’anno, gli studenti selezionati dal comitato scientifico dell’associazione potranno così ambire alle quattro borse di studio offerte da L’orodicalabria: due settimane in Silicon Valley, nel luogo più iconico dell’innovazione globale.
A presentare l’evento nella capitale sono stati il presidente della regione Calabria Roberto occhiuto il presidente della fondazione Roma sapienza Eugenio gaudio irresponsabile della School of government della Louis Gaetano Quagliariello, il direttore scientifico dell’associazione Floro di Calabria, Francesco Verderame e i rappresentanti delle società che hanno deciso di sostenere il progetto Anche quest’anno la Summer School si svolgerà a Belvedere marittimo dal 28 luglio al 31 agosto oltre ai corsi di studio e ai laboratori d’impresa la mattina gli studenti parteciperanno a dibattiti serali con manager esperti internazionali di marketing e reti professori universitari e giovani alla guida di realtà aziendali nate in Calabria sono loro i testimonial dello slogan che è il motto dell’associazione loro di Calabria si può già fare.
Newtuscia