Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La soddisfazione di Magorno e Verderami per la quattro giorni di Belvedere Marittimo. «Partire con un sogno e rientrare nella terra d’origine»

La soddisfazione di Magorno e Verderami per la quattro giorni di Belvedere Marittimo. «Partire con un sogno e rientrare nella terra d’origine»

BELVEDERE MARITTMO «Dare ai giovani una mano per partire con le loro idee ma per restare in Calabria»: è racchiusa in questa frase di Ernesto Magorno lo spirito della summer school de L’orodicalabria, che ieri sera ha vissuto il suo momento conclusivo a Belvedere Marittimo. Un momento per fare un consuntivo e perché no pensare già alle prossime edizioni. «Quattro giorni di confronto durante i quali abbiamo tirato fuori tutte le competenze più belle e interessanti, tavoli come quello con il presidente della Regione sono stati fonte di straordinario arricchimento. L’obiettivo delle prossime iniziative resta lo stesso: da un lato le valigie delle idee dei ragazzi e dell’altro la borsa di studio per partire con i loro progetti ma poi rientrare», dice Magorno al Corriere della Calabria.
Per Francesco Verderami, firma di punta del Corsera oltre che direttore scientifico dell’iniziativa, «la determinazione, l’abnegazione e le energie e capacità dei ragazzi hanno entusiasmato tutti noi. La nuova Calabria si è presentata con i suoi nuovi talenti nella summer school e ha decretato dei vincitori ma posso dire che tutti e 24 i partecipanti alla summer school sono fortissimi».
I quattro vincitori Marika De Marco, Simone Nazzareno Perri, Elisa Fristachi e Margherita Riga (nella foto in basso) realizzeranno il loro sogno visitando la Silicon Valley, per poi portare questo know how e tutto il loro entusiasmo in Calabria. (redazione@corrierecal.it)

Articolo Corriere della Calabria