Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il valore dell’ospitalità: la Summer School torna all’Hotel La Castellana

Intervista a Igino Ceremigna, Hospitality Manager – Gruppo Branda

Anche quest’anno la Summer School “Si può già fare”, promossa dall’associazione L’orodicalabria, si svolge nella suggestiva cornice dell’Hotel La Castellana a Belvedere Marittimo, parte del Gruppo Branda. Una scelta non solo logistica, ma culturale: un luogo capace di accogliere, ispirare e accompagnare i giovani in un’esperienza formativa che guarda al futuro.

A raccontarci il senso di questa collaborazione è Igino Ceremigna, Hospitality Manager della struttura, che ha seguito da vicino l’organizzazione dell’evento e l’accoglienza dei partecipanti.

«Nella struttura del Gruppo Branda ospitiamo la Summer School di L’orodicalabria per il secondo anno consecutivo.
Già la scorsa edizione è stata un grande successo, sia per la qualità dell’organizzazione, sia per la partecipazione e l’attenzione ricevuta dai media. Quest’anno, con l’esperienza maturata, siamo certi che il successo sarà riconfermato.»

La presenza di 24 studenti universitari provenienti dai tre atenei calabresi, impegnati in un percorso intensivo di formazione e progettazione, rappresenta per il Gruppo Branda un’opportunità concreta di contribuire a un’immagine nuova della Calabria.

«Siamo entusiasti di poter ospitare iniziative di questo tipo, perché trasmettono un’immagine positiva della nostra regione. Questi giovani rappresentano una Calabria dinamica, intraprendente, pronta a costruire il proprio futuro attraverso l’imprenditorialità.»

L’impegno del Gruppo Branda va oltre la semplice ospitalità: è un sostegno convinto alla visione della Summer School e al percorso dei suoi protagonisti.

«Noi, come gruppo, saremo sempre dalla loro parte. Faremo tutto il possibile per offrire il miglior servizio, perché crediamo profondamente nel valore di ciò che stanno facendo.»

Parole che confermano come il legame tra mondo produttivo, accoglienza e formazione possa essere una leva fondamentale per costruire ecosistemi virtuosi in Calabria, capaci di trattenere talenti, attrarre opportunità e generare futuro.