“Se non combattiamo noi per la Calabria, non lo farà nessun altro”.
È da questa consapevolezza che parte il racconto di Federica Basile, presidente di Fattoria della Piana, eccellenza dell’agroalimentare calabrese che coniuga innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e visione sociale.
Dopo una formazione internazionale e anni trascorsi come manager in una multinazionale, Basile ha scelto di tornare nella sua terra. Non per nostalgia, ma per costruire. Per dimostrare che anche qui, in Calabria, è possibile fare impresa ad alti livelli, puntando sulla qualità, sull’autoproduzione energetica, sul benessere animale e su una rete virtuosa di realtà produttive locali.
Nella sua intervista, rilasciata all’associazione L’Oro di Calabria, racconta non solo la storia della sua azienda e della sua famiglia, ma anche la visione di una regione che cresce silenziosamente, lontana dai riflettori, con persone che scelgono ogni giorno di restare e investire.
“Quello che la Calabria rappresenta per me è la grande opportunità di fare la differenza. Ci sono tantissime realtà fatte di persone che lavorano, e lavorano bene, e portano avanti il nome della Calabria in positivo. Ma non se ne parla abbastanza”.
Per Basile, la Summer School 2025 di L’Oro di Calabria rappresenta un’occasione strategica per costruire nuove connessioni, far emergere i talenti e generare un impatto concreto sul territorio: “La Summer School è fondamentale non solo per costruire nuova conoscenza, ma anche per favorire il network. È importantissimo fare squadra tra realtà che funzionano e tra professionisti che operano con successo nella nostra regione quotidianamente. La Summer School permette di creare tutto questo, farne parte e di creare connessioni importanti per il proprio presente e per il proprio futuro”.
“Ho deciso di tornare in Calabria perché mi sono resa conto che se non ci viviamo noi calabresi non potremo mai aspettarci che lo facciano gli altri. Ed è una terra troppo bella e con troppe promesse finora inespresse, per farla morire così” – è il messaggio della presidente di Fattoria della Piana.