Occhiuto, Gaudio, Quagliariello e Verderami tra i relatori. In palio quattro borse di studio per la Silicon Valley
Sarà presentata lunedì 28 luglio alle ore 12, a Roma, presso Palazzo Albani Del Drago(via delle Quattro Fontane 20), la seconda edizione della Summer School “Si può già fare”, promossa dall’associazione L’orodicalabria, nata con l’obiettivo di incentivare l’imprenditoria giovanile calabrese attraverso il dialogo tra istituzioni, cultura e imprese.
La Summer School si terrà dal 28 al 31 agosto a Belvedere Marittimo, ma già la fase di selezione ha fatto registrare numeri significativi: settanta studenti universitari calabresihanno presentato progetti di impresa per accedere ai ventiquattro posti disponibili. I partecipanti selezionati dal Comitato scientifico dell’associazione potranno concorrere per quattro borse di studio, che offriranno due settimane di formazione in Silicon Valley, centro mondiale dell’innovazione tecnologica.
Alla presentazione romana interverranno il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il presidente della Fondazione Roma Sapienza Eugenio Gaudio, il responsabile della School of Government della Luiss Gaetano Quagliariello, il direttore scientifico de L’orodicalabria Francesco Verderami e i rappresentanti delle aziende partner del progetto.
Il programma della Summer School prevede corsi di formazione e laboratori d’impresa nelle sessioni mattutine, mentre la sera sarà dedicata a dibattiti con manager, professori universitari, esperti internazionali di marketing e imprenditori calabresi under 40. A fare da filo conduttore saranno proprio le testimonianze di chi ha scelto di investire nella propria terra, incarnando lo spirito del motto dell’associazione: «Si può già fare».
Il Reggino