Nel corso del talk serale della prima giornata della Summer School 2025, organizzata da L’orodicalabria a Belvedere Marittimo, è intervenuto Antonello Rispoli, Project Manager dell’Ente Nazionale per il Microcredito, protagonista di un confronto serrato con i partecipanti sul tema dell’accesso al credito per le giovani imprese.
«Il Microcredito, che è un’agenzia governativa, è molto in linea con il lavoro che L’orodicalabria sta portando avanti da due anni – ha dichiarato Rispoli –. Accompagnare i giovani a maturare consapevolezza rispetto alla propria idea di impresa, aiutarli a darle gambe e, magari, a trovare il finanziamento giusto per renderla reale: questo è l’obiettivo che condividiamo».
Nel corso dell’intervento, Rispoli ha illustrato i numeri e l’impatto del progetto IES StartUp Calabria, promosso dall’Ente Nazionale per il Microcredito:
3.500 giovani calabresi accompagnati in un percorso di orientamento e sviluppo d’impresa, 1.300 progetti già finanziati.
«A tanti abbiamo detto di no – ha sottolineato – ma ad altrettanti abbiamo detto: la tua idea può esistere, e può essere finanziata».
Un messaggio chiaro e motivante, in piena sintonia con lo spirito della Summer School: trasformare l’energia dei giovani in imprese sostenibili, radicate nel territorio e capaci di guardare lontano.