Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

A Belvedere M.mo «Si può fare». La spesa pubblica e il silenzio della Politica

BELVEDERE MARITTIMO- Oltre 83mila euro di affidamenti per la seconda edizione della Summer School promossa dall’associazione L’Oro di Calabria a Belvedere Marittimo. La notizia è pubblica e facilmente consultabile sull’albo Pretorio Comunale online, con tanto di impegno di spesa(https://www. facebook. com/share/17Secckd2q/). Una somma importante che testimonia la voglia dei promotori di investire a Belvedere Marittimo, per una iniziativa che non va ad incidere per nulla sul capitolo bilancio comunale in quanto totalmente finanziata dalla Regione Calabria, la quale comunque – è meglio ribadirlo a chi magari non ne è edotto – utilizza soldi pubblici: tradotto i soldi dei Calabresi ed anche dei belvederesi.

Nulla di male, tutto lecito, e poco importa tra i fornitori della manifestazione, impegnati dalla spesa complessiva di 83mila euro, trovino posto quasi tutti fornitori di Belvedere Marittimo.

E, se l’amministrazione Cascini incassa il risultato, quel che sorprende, i cittadini, è il silenzio delle forze politiche che avrebbero il compito di vigilare su come vengono spesi soldi pubblici, anche se, lo ripetiamo, non sono fondi del bilancio comunale, ma fondi provenienti da Fincalabra.

Inspired byE invece nulla, le forze di minoranza hanno preferito il silenzio. Il gruppo Futura ed il capogruppo di Impegno Comune, Ugo Massimilla non hanno avuto nulla da dichiarare a riguardo. Una posizione rispettabilissima, ci mancherebbe altro. All’appello, per dovere di cronaca, manca il Consigliere Francesco Cauteruccio che sta visionando le carte e non è detto che possa riservarsi la possibilità, o meno, di intervenire nelle prossime ore. Futura e Impegno Comune sono, dopo la fuoriuscita di Greco, Martucci e Perrone dalla maggioranza, le anime dell’opposizione consiliare. Soprattutto il gruppo di Futura nelle passate settimane si è reso protagonista di diversi interventi critici su molteplici argomenti che riguardano aspetti amministrativi: dal campo sportivo, passando al degrado nelle zone rurali e di prossimità, fino alla raccolta differenziata. Per Futura è stata Un’estate tutto sprint a suon di comunicati e report fotografici che l’ha consacrata come opposizione dura e pure dell’amministrazione Cascini.

Impegno Comune, nonostante abbia perso lo smalto e la brillantezza di inizio legislatura, dopo il consiglio comunale del primo Agosto sembrerebbe aver tirato i remi in barca, concentrandosi sulla promozione di eventi, alcuni dei quali hanno trovato posto nel palinsesto di iniziative estive patrocinate proprio dall’amministrazione comunale. Anche le forze extraconsiliari hanno detto la loro grazie al lavoro del Partito Democratico del Segretario Ugolino, e del Movimento Cinque Stelle rinvigorito dall’effetto Tridico.

Quel che pare certo è che una parte della minoranza per questa volta ha scelto la via del silenzio (non che debba per forza attaccare) ma potrebbe presto essere pronta a riaccendersi con l’avvicinarsi del rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria previsto per il 5-6 Ottobre.

In quell’occasione non sarà infatti una sfida tra centrodestra e centrosinistra, ma anche a Belvedere Marittimo sarà un appuntamento indicativo per comprendere lo stato di salute degli schieramenti.

Articolo Pillamaro.it