Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Anche in Calabria si può fare cinema

Intervista a Giampaolo Calabrese, durante il talk serale della terza giornata della Summer School “Si può già fare”

Nel corso della terza serata della Summer School “Si può già fare”, un focus è stato dedicato a un settore in forte crescita e sempre più strategico per il territorio: il cinema e l’audiovisivo. A parlarne è stato Giampaolo Calabrese, in rappresentanza della Calabria Film Commission, che ha raccontato come la creatività e la produzione cinematografica stiano contribuendo in modo concreto allo sviluppo culturale ed economico della regione.

«Si può fare. Si può fare cinema anche in Calabria.
La Calabria Film Commission è la fondazione regionale che sostiene i progetti cinematografici, le idee creative legate all’audiovisivo e lo fa con un’azione strutturata che negli ultimi anni ha portato qui numerose produzioni nazionali e internazionali.»

Film, serie TV, cortometraggi, documentari: sono tante le opere che hanno scelto la Calabria come set naturale e narrativo. A ciò si affianca un lavoro di promozione culturale territoriale che passa anche attraverso i festival.

«Negli ultimi anni abbiamo realizzato, con il progetto Bella come il Cinema, circa 65 festival e rassegne in tutta la Calabria: dai monti del Pollino allo Stretto di Messina, dalle città ai piccoli borghi costieri. Un circuito diffuso che racconta una regione viva, creativa e accogliente.»

Ma l’impatto non è solo culturale: la presenza delle produzioni in Calabria ha generato un indotto produttivo crescente, coinvolgendo maestranze locali, attori, professionisti del settore, tecnici e artigiani.

«L’industria cinematografica sta diventando un’opportunità concreta per tanti giovani calabresi. Le competenze legate al cinema stanno crescendo, e con esse anche le possibilità occupazionali e imprenditoriali.»

I risultati sono tangibili: numerosi riconoscimenti ottenuti dalle opere girate in Calabria, dai Nastri d’Argento al Festival di Berlino, fino alle presenze nei più importanti festival nazionali e internazionali. E oggi molte di queste produzioni sono disponibili nelle sale cinematografiche e sulle principali piattaforme streaming.

«Oggi possiamo dire con forza che anche in Calabria si può fare cinema. E lo si può fare ad alto livello, unendo territorio, creatività e professionalità. La Film Commission continuerà a investire per rendere tutto questo sempre più solido, accessibile e sostenibile.»

La presenza di Giampaolo Calabrese alla Summer School ha contribuito a mostrare un ulteriore orizzonte possibile per i giovani partecipanti: il mondo dell’audiovisivo come leva di impatto economico, culturale e identitario, perfettamente allineato con la visione dell’iniziativa: si può già fare.