Skip to content Skip to footer

L’associazione

L'associazione

Prima di poter seminare, bisogna ripulire il terreno.
L’orodicalabria nasce per estirpare stereotipi, consentire ai giovani di innovare, crescere e creare valore. Nella loro terra. Siamo una rete di “contadini della conoscenza”. Proveniamo dal mondo della cultura, dell’impresa e delle istituzioni, uniti per seminare opportunità.

mission

Andiamo a caccia di talenti. Offriamo supporto per realizzare progetti. Mettiamo in connessione istituzioni, università e imprese. Restare, partire, tornare dev’essere una scelta libera.

Liberare il potenziale della Calabria attraverso i giovani, sostenendo progetti che generano opportunità, impresa e cultura nel territorio.
Perché il futuro, qui, si può già fare.

Comitato Scientifico

Un team di eccellenze guida le nostre attività, con rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale:

Presidente dell’Associazione L’orodicalabria.
Direttore scientifico dell’Associazione L’orodicalabria
Segretario regionale Confartigianato
Segretaria provinciale Coldiretti
Presidente Unindustria Calabria
Rettore emerito Università della Sapienza
Docente Università della Calabria
Diritto amministrativo partner studio Gianni e Origoni
Docente Università della Calabria
Dirigente Regione Calabria
Docente Università Luiss
Imprenditore, manager e docente Marketing e Comunicazione
Head of Business Next World di Next Group

Partners

Lavoriamo con università, enti pubblici, imprese e fondazioni.

Ci rivolgiamo a:

Dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur. Dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas.
Studenti e giovani imprenditori

Crediamo nei giovani che vogliono restare e creare. A loro offriamo strumenti, ispirazione e contesti reali per trasformare idee in impresa, in Calabria.

Imprese e
startup

Siamo una rete aperta al confronto e alla collaborazione. Vogliamo connettere realtà produttive che credono nell’innovazione e nel valore del territorio.

Calabresi
fuori sede

A chi è partito, diciamo: qui c’è spazio per tornare. Per condividere esperienze, restituire valore e contribuire al cambiamento da protagonisti.

Istituzioni, università, enti pubblici, fondazioni e associazioni

Offriamo progetti concreti, radicati e replicabili. Invitiamo chi ha risorse e visione a sostenerli insieme a noi, per costruire una Calabria possibile.